Domanda:
Quando è " nato " Babbo Natale?
?
2013-12-12 03:56:14 UTC
Se il natale è una festa che celebra la nascita di Gesù, a chi è venuta l'idea del nostro caro Babbo Natale e la tradizione dei regali?

Magari queste domande hanno una risposta semplice, ma siccome non sono cristiana sono molto curiosa :O)
Sei risposte:
Debby
2013-12-12 03:57:25 UTC
Si dice che quelli che inventarono babbo natale rosso con le renne e tutto il resto sono i pubblicitari della CocaCola;

lo avrebbe inventato Haddon Sundblom, chiamato "Sunny", nel 1931, per una campagna pubblicitaria. Il Babbo Natale disegnato da Sundblom era perfetto, sia come icona per i bambini, sia come uomo della Coca-Cola: piu' grosso del normale, di un rosso brillante, sempre allegro, con un ampio girovita.

Diciamo, invece, che la CocaCola se n'è appropriata alimentando questa leggenda metropolitana che sostiene di esserne l' inventrice.

In realtà, l'aspetto moderno di Santa Claus risale al 23 dicembre 1823 con la pubblicazione della poesia "La notte di Natale" dove viene descritto come un signore un po' tarchiato con otto renne, che vengono nominate con i nomi di Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donder e Blitzen.

In seguito venne rappresentato in costumi di vario colore, assumendo man mano su di sé i caratteri di Babbo Natale, ma il rosso divenne presto predominante a partire dalla sua comparsa sulle prime cartoline di auguri natalizie, nel 1885.

Questo per quello che riguarda l' immagine di origine anglossassone oggi internazionalmente conosciuta.

Per quello che riguarda l' origine cristiana, deriva da San Nicola di Mira più noto in Italia come San Nicola di Bari, un vescovo che si festeggia il 6 di dicembre. Tutt' ora in molte città italiane, compresa la mia (Belluno), porta i doni ai bambini nella notte del 5 dicembre e pur avendo, adesso (perchè originariamente era rappresentato proprio come un vescovo), lo stesso costume di Babbo Natale, non si accompagna alle renne, bensì ad un asinello. Ogni paese, in effetti, partendo dallo stesso personaggio (San Nicola, Santa Claus, Sinterklaas) , lo ha adattato in modi differenti: nell' iconografia olandese ha un cavallo bianco con il quale sorvola i tetti e veste i panni del vescovo con la mitra. Praticamente nella maggior parte dell' Europa era rappresentato nei panni di vescovo, ma negli ultimi 50 anni l' immagine anglosassone con il costume rosso si sta gradualmente sostituendo a quella tradizionale.
?
2013-12-12 04:16:11 UTC
Santa Claus, il Babbo Natale di oggi, è nato negli Stati Uniti verso il 1860, ed è stato chiamato così pronunciando male la parola olandese "Sinterklaas" (San Nicola) che divenne "Santa Claus". Il primo "donatore di regali" di cui si ha memoria fu appunto San Nicola nel 300 d.c. a Myra (l'attuale Turchia). Nato da una ricca famiglia rimase orfano quando i genitori morirono di peste. Fu allevato da un monastero e all'età di 17 anni divenne uno dei più giovani preti dell'epoca che regalò tutte le sue ricchezze alla gente povera. Quando divenne arcivescovo, assunse le sembianze del noto "Babbo Natale", ovvero una lunga barba bianca e un cappello rosso in testa. Dopo la sua morte fu fatto Santo. Quando ci fu lo scisma tra la Chiesa Cattolica e quella Protestante quest'ultimi non desiderarono più festeggiare San Nicola, troppo legato alla Chiesa Cattolica, così ogni nazione inventò il proprio "Babbo Natale". Per i francesi era "Pere Noel", in Inghilterra "Father Christmas" (sempre dipinto con ramoscelli di agrifoglio, edera e vischio) e la Germania aveva "Weihnachtsmann" (l'uomo del natale). Tutte queste figure natalizie si differenziavano fondamentalmente per il colore delle proprie vesti, chi blu, chi nero, chi rosso; ma le uniche cose che avevano in comune erano la lunga barba bianca e il loro regalare doni. Babbo Natale in RussiaQuando i comunisti presero il potere in Russia e rifiutarono la Chiesa Cattolica vollero avere anch'essi il loro "Babbo Natale" e lo chiamarono "Il Grande Padre del Gelo", ma invece del consueto abito rosso lo vestirono di blu. Babbo Natale, così come lo conosciamo noi, risale all'anno 1823, quando Clement C. Moore scrisse "A Visit from St. Nicholas" (Una visita da San Nicola) dove lo descrive come un "vecchio elfo paffuto e grassottello." L'ultima e più importante incarnazione di Babbo Natale la si ha dal 1931 al 1966 quando Haddon Sundblom disegnò la famosa immagine di Babbo Natale per la pubblicità della Coca Cola. Questo è il Babbo Natale che anche noi conosciamo, con la sua lunga barba bianca, il suo inconfondibile abito rosso, degli stivali, la cinta di cuoio e un immancabile sacco carico di doni.
?
2013-12-12 12:30:31 UTC
In parole povere

Babbo Natale era San Nicola perché portava regali a tutti i bambini (mi sembra poveri). Allora naturalmente l' idea è stata presa solo per i soldi dai commercianti... in realtà si è perso il senso del Natale.



HIII
Lucrezia B.Orgia
2013-12-12 09:44:16 UTC
Babbo Natale sarebbe San Nicola di Bari, che si festeggia il 6 dicembre. Anche Santa Lucia porta i doni, ma il 13 dicembre.

Io sono così vecchia che babbo natale in casa da me non usava, i doni li portava il bambino gesù
?
2013-12-12 04:05:44 UTC
guarda qua , c'è scritto tutto, ma proprio tutto

http://www.miocarobabbonatale.it/natalizio/verastoriababbonatale1.htm
Sidrio
2013-12-12 04:00:40 UTC
babbo natale non altro che san nicola,un frate che fece dei regali a dei bambini di un orfanotrofio...

ma l'idea dei regali viene dalle feste pagane come anche i regali che facciamo ai compleanni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...